Il 5 Dicembre u.s., Giornata Mondiale del Volontariato, speravo nella nascita della Consulta del Terzo Settore a Trani…. Ma, ahimè, ciò non è avvenuto…
Correva l’anno di grazia 2021 nel quindicesimo giorno del mese di dicembre e il Consiglio Comunale di Trani, all’unanimità dei presenti, istitutiva la Consulta del Terzo Settore.
A seguire, il 9 Maggio 2022 venne anche pubblicato l’Avviso finalizzato alla costituzione della Consulta del Terzo Settore, invitando gli Enti del Terzo Settore cittadino a far pervenire la propria candidatura alla consulta entro le ore 24 di mercoledì 8 giugno 2022.
Tra il 8/6/2022 ad oggi sono trascorsi 1 anno, 6 mesi e 2 giorni… Poi il nulla… tutto dimenticato? Abbiamo scherzato? Booohhh!!!
Nessuno in questo intervallo temporale che ha abbia alzato il ditino e che abbia chiesto: Scusate, che fine ha fatto la Consulta del Terzo Settore?
Che la “piccola” politica cittadina non avesse tanta voglia di fare i conti con “un organismo deputato a sede di confronto e programmazione tra l’Amministrazione Comunale e gli Enti del Terzo Settore”, ci avrei scommesso; ma che lo stesso Volontariato Tranese sia diventato “sonnambulo”, non ci posso credere.
Purtroppo devo prendere atto che il Terzo Settore Tranese, troppo preso a macinare attività e a creare servizi per la Cittadinanza, non ha il tempo per farsi “pungolo” nei confronti dell’Amministrazione Comunale.
Tra due anni circa torneremo a fare un nuovo giro sulla giostra elettorale per vincere un Sindaco nuovo di zecca, ma quale sarà il ruolo del Volontariato tranese? Pagheranno i gettoni per far divertire gli altri o saranno i padroni della giostra, come io ipotizzo/spero/sogno?
Come si dice… Ai Posteri l’ardua sentenza.