Sostituire gli alberi con le Palme è solo una scelta dettata da interessi di bilancio, visto che la loro “cura” è molto “economica”.

Inoltre, le palme spesso richiedono meno spazio radicale rispetto agli alberi tradizionali, ma possono richiedere altezze più elevate per crescere completamente, producendo poca ombra.

Se facciamo mente locale, ci dovremmo ricordare che a Scuola ci hanno insegnato come gli alberi, soprattutto in un contesto urbano, offrono una serie di benefici, tra cui l’ombreggiatura, la riduzione della temperatura, la riduzione dell’inquinamento atmosferico, il miglioramento della qualità dell’aria e la riduzione dell’erosione del suolo.

Soffermandoci sulla questione “abbattimento del calore nelle città”, è facile comprendere che gli alberi tradizionali sono generalmente preferibili alle palme:

Ombreggiatura più densa: Gli alberi tradizionali tendono ad avere una chioma più densa rispetto alle palme, offrendo quindi una maggiore ombreggiatura. Questo aiuta a ridurre la temperatura ambiente nelle aree urbane, proteggendo le persone e le strutture dall’eccessivo riscaldamento solare.

Evapotraspirazione: Gli alberi tradizionali hanno una maggiore capacità di assorbire acqua dal terreno e rilasciarla nell’atmosfera attraverso il processo di evapotraspirazione. Questo processo contribuisce ad abbattere ulteriormente la temperatura, poiché l’acqua traspirata raffredda l’aria circostante.

Riflessione della luce solare: Le superfici delle foglie degli alberi tendono ad essere più opache rispetto alle foglie delle palme, che spesso sono più lucide. Le foglie opache riflettono meno luce solare e assorbono più calore, contribuendo così a mantenere le temperature più basse.

Assorbimento di anidride carbonica: Gli alberi assorbono anidride carbonica durante il processo di fotosintesi, contribuendo a ridurre la concentrazione di gas serra nell’aria. Questo non solo ha benefici per la qualità dell’aria, ma può anche aiutare a mitigare il riscaldamento globale e il riscaldamento locale nelle città.

Riepilogando, gli alberi tradizionali sono generalmente più efficaci nel favorire l’abbattimento del calore nelle città rispetto alle palme, grazie alla loro maggiore ombreggiatura, capacità di evapotraspirazione e altre caratteristiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *