Il corso è strutturato in 10 moduli che si tengono dalle 15:30 alle 18:30 secondo il seguente calendario:

  • giovedì 16 Marzo
    «P.A. e Terzo settore: aspetti amministrativi e strumenti di dialogo»
    Roberto D’Addabbo, coordinatore Area Consulenza CSV San Nicola
  • giovedì 23 Marzo
    «I principi costituzionali e la Carta dei valori del volontariato»
    Paolo Intino, componente Comitato scientifico CSV San Nicola
  • martedì 28 Marzo
    «Contesto, senso ed obiettivi generali della riforma del Terzo Settore. Le categorie di Enti del Terzo Settore: OdV, APS, Coop. sociali, Enti filantropici, Reti associative, Società di Mutuo soccorso»
    Mariarosaria Franco, consulente CSV San Nicola
  • giovedì 13 Aprile
    «Trasparenza e P.A.»
    Roberto D’Addabbo, coordinatore Area Consulenza CSV San Nicola
  • giovedì 20 Aprile
    «Sussidiarietà e rapporti con la Pubblica Amministrazione, co-programmazione, co-progettazione, forme di convenzionamento»
    Rosanna Lallone, presidente Comitato scientifico CSV San Nicola
  • giovedì 27 Aprile
    «Comunicare con/il sociale»
    Marilù Ardillo, responsabile comunicazione Fondazione Vincenzo Casillo
  • giovedì 4 e 16 Maggio
    «Progettazione e rendicontazione nel sociale»
    Francesco Capone, esperto di progettazione sociale
  • giovedì 18 e 25 Maggio
    «Laboratori e autovalutazione»
    Michele Corriero, docente di Scienze dell’Educazione dell’UniBa
  • date da definire
    Webinar pubblici su «Progettazione sociale» e «Crowdfunding e fundraising»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *