Oramai con l’avvicinarsi di qualsiasi tipo di elezioni ecco apparire, spesso dal nulla, le liste civiche.
Premesso che personalmente sono favorevole alle Liste Civiche, visto l’assenza o la cattiva gestione dei partiti superstiti (spesso “personali”).
Purtroppo, spesso accade che queste altro non solo che esperimenti di “marketing elettorale”, a cui segue sempre una gestione personalistica da parte degli eletti, dimenticandosi in fretta dei propri elettori.
Nella mia Città (Trani) ho registrato un numero considerevoli di Liste Civiche: nate, sopravvissute ed estinte (amen!).
Personalmente in passato qualcuna l’ho pure sostenuta attivamente, per poi vederle diventare “oggetto” di personalismi.
Delle tante liste estinte sento la mancanza di due in particolare: “Cittaperta” e “Trani a Capo”, che furono frutto di movimenti e di un percorso partecipativo.
Purtroppo, queste esperienze si sono chiuse senza lasciare una eredità e in assenza di una analisi/critica politica, utile per ripetere quello di buone ed evitare gli errori.
Nel 2025 dovremmo andare a votare per le Comunali e mi piacerebbe molto la nascita di una lista civica che sia frutto di un precedente lavoro di confronto propositivo… Ma al momento la vedo triste… molto….