La notizia della Sig.ra Silvana, una mia concittadina fragile, che cerca disperatamente casa mi ha sorpreso, non per il fatto che la stia cercando ma del mancato supporto dei Servizi Comunali preposti.

Strano… eppure nel 2021, su impulso di un Assessore (poi trombato), la Giunta Comunale con Delibera n. 123 del 18.10.2021 aveva istituito il “FONDO SPERIMENTALE PER LA PREVENZIONE DEL DISAGIO SOCIALE DERIVANTE DA PROBLEMATICHE ABITATIVE.

Era stato pure dotato finaziariamente con ben € 350.221,20.

Tale Fondo aveva come scopo <<la prevenzione del disagio sociale derivante da problematiche abitative”, al fine di porre in essere una serie di azioni a tutela di quei soggetti che, in condizioni di particolare fragilità o situazioni economiche precarie, hanno difficoltà ad inserirsi nel mercato delle locazioni per civili abitazioni o rischiano di esserne estromessi definitivamente>>

Quindi, se i Servizi del Comune non hanno fatto ricorso a tale strumento le ipotesi possono essere solo due: 1) il Fondo è stato cancellato (e di questo mi sarà sfuggita la notizia); 2) la dotazione economica è terminata e non è stata più rimpinguata.

Conclusione, le Amministrazioni Comunali hanno la possibilità di risolvere questioni come quelle della Sig,ra Silvana, anche attraverso la creazioni di strumenti adatti, ma serve sempre la volontà politica… il resto sono chiacchiere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *