00:00:00 Sabato 26 febbraio 2022 Modera: Maria Carla De Cesari, Capo Redattore di Norme e Tributi de Il Sole 24 Ore

00:08:57 – Saluti istituzionali: Andrea Bozzolo, Rettore Università Pontificia Salesiana

____________________

Panel 1 – Governo nazionale e regionale alla prova dell’economia sociale

00:13:21 Elena Bonetti (Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia): “Politiche per la famiglia e ruolo del terzo settore alla luce del PNRR”

00:24:52 Daniele Leodori (Vicepresidente Regione Lazio): “Il ruolo degli enti del terzo settore nelle politiche territoriali”

00:39:46 Stefano Zamagni (Economista e Docente Università di Bologna): “Cura della persona e tutela delle fragilità nel contesto dell’economia sociale”

____________________

Panel 2 – La riforma del terzo settore come volano per lo sviluppo dell’economia sociale

01:27:14 Andrea Giannone (Ministero dell’economia e delle finanze – Direzione Legislazione tributaria e federalismo fiscale): “La nuova fiscalità del terzo settore e opportunità per i nuovi ETS”

01:44:16 Stefano Carrara (Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Persone fisiche, Lavoratori autonomi, Enti non commerciali): “Gli incentivi fiscali introdotti dalla riforma del terzo settore”

02:10:22 Gaetano Scala (Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale): “Investimenti delle imprese nel terzo settore, quali le opportunità per valorizzare la responsabilità sociale” Gabriele Sepio (Avvocato tributarista): “Il ruolo e le attività degli enti del terzo settore nel quadro dell’economia sociale europea”

____________________

Panel 3 – Formazione e nuove professionalità nel terzo settore e nell’economia sociale

02:55:20 Fabio Pasqualetti (Decano Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale): Introduzione

03:02:18 Giovanni Serra (Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale): “Le competenze strategiche dei dirigenti e quadri del Terzo settore”

03:23:30 Dino Del Savio (Movimento di Volontariato Italiano): “Fabbisogni e strategie formative nel volontariato”

03:40:57 Marco Musella (Ordinario di Economia Politica, Università Federico II Napoli – Presidente Iris Network): “Fabbisogni e strategie formative nell’impresa sociale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *